Incentivi fotovoltaico 2025: tutto sul Conto Termico 3.0 in Italia

Con il nuovo Conto Termico 3.0, l’Italia mette a disposizione incentivi importanti per impianti fotovoltaici con accumulo, pompe di calore, sistemi di efficienza energetica e altre soluzioni green. Se cerchi informazioni su bonus fotovoltaico 2025 o incentivi energia rinnovabile, qui trovi la guida completa.

Cos’è il Conto Termico 3.0?

È il nuovo schema di incentivi gestito dal GSE per sostenere interventi di efficienza energetica e installazioni da fonti rinnovabili. Con un budget di 900 milioni di euro (500 milioni privati, 400 milioni PA), amplia i beneficiari e aumenta le percentuali di copertura.

Chi può beneficiarne?

  • Privati e imprese
  • Pubbliche amministrazioni (scuole, ospedali, comuni)
  • Enti del Terzo Settore e comunità energetiche

Quali interventi sono coperti?

  • Impianti fotovoltaici integrati con sistemi di accumulo
  • Pannelli solari termici e pompe di calore
  • Isolamento termico, sostituzione serramenti
  • Sistemi di automazione (BACS)
  • Colonnine di ricarica per veicoli elettrici (connesse a pompe di calore)

Percentuali di incentivo

Per i privati fino al 65% delle spese; per le PA e le scuole anche il 100% dei costi coperti.

Come richiedere il Conto Termico 3.0

  1. Verifica i requisiti del tuo edificio e dell’impianto.
  2. Scegli l’intervento con un tecnico qualificato.
  3. Raccogli la documentazione (fatture, relazioni tecniche, APE, bonifici parlanti).
  4. Invia la domanda online al portale GSE (accesso diretto o prenotazione per le PA).

Il rimborso avviene in tempi brevi e direttamente sul tuo conto corrente.

Perché scegliere SolarCheck.it nel Cilento

Noi di SolarCheck.it ti supportiamo in tutte le fasi: dalla consulenza iniziale alla preparazione della documentazione, fino alla realizzazione dell’impianto. Grazie alla nostra esperienza nel Cilento e alla collaborazione con installatori certificati, ti aiutiamo ad accedere agli incentivi in modo semplice e sicuro.

Fai subito il SolarCheck